Max
Created: August 8, 2025
Updated: August 13, 2025
See the original glossary version in English here.
OpenID4VP (OpenID for Verifiable Presentations) è un protocollo che estende lo standard OpenID Connect, consentendo agli utenti di presentare in modo sicuro credenziali verificabili crittograficamente per dimostrare la propria identità digitale online, senza fare affidamento su password o forme di autenticazione tradizionali.
OpenID4VP semplifica l'autenticazione sicura permettendo agli utenti di:
Questo protocollo è essenziale per le applicazioni che richiedono una verifica sicura dell'identità, come i servizi finanziari, il settore sanitario, i servizi governativi e gli scenari di autenticazione sicura degli utenti.
Punti chiave:
OpenID4VP si integra con il diffuso protocollo di autenticazione OpenID Connect (OIDC), aggiungendo la capacità di verificare l'identità dell'utente tramite credenziali crittografiche, note come credenziali verificabili (Verifiable Credentials o VC). Ecco una panoramica semplificata:
Rilascio delle credenziali: Inizialmente, un issuer affidabile (come un ente governativo, una banca o un datore di lavoro) fornisce all'utente una credenziale digitale contenente attributi verificati. Questa credenziale è firmata crittograficamente, garantendone l'autenticità e l'integrità.
L'utente conserva la credenziale: Gli utenti archiviano in modo sicuro queste credenziali verificabili in wallet digitali sui loro dispositivi mobili o computer.
Presentazione della credenziale: Quando un utente tenta di autenticarsi presso un servizio online (la relying party), il servizio richiede attributi di identità specifici. Tramite OpenID4VP, l'utente può presentare selettivamente solo i dati richiesti dal proprio wallet digitale, preservando la privacy.
Verifica della credenziale: La relying party verifica la credenziale presentata utilizzando metodi di verifica crittografica, assicurando la validità della credenziale senza dover contattare direttamente l' issuer originale ogni volta.
OpenID4VP offre numerosi vantaggi nella gestione dell'identità e nell'autenticazione digitale:
Maggiore sicurezza: OpenID4VP riduce significativamente i rischi di phishing e il furto di credenziali sfruttando credenziali crittograficamente sicure anziché i tradizionali nomi utente e password.
Migliore privacy e minimizzazione dei dati: Gli utenti controllano quali informazioni personali condividere, aderendo ai principi di privacy-by-design e riducendo il rischio di violazioni dei dati.
Esperienza utente (UX) fluida: Elimina la "password fatigue" e semplifica gli accessi sicuri, creando esperienze senza attriti per gli utenti.
Conformità e allineamento normativo: Aiuta le organizzazioni a soddisfare requisiti normativi stringenti (GDPR, PSD2, eIDAS), garantendo un'autenticazione robusta e il consenso dell'utente.
Supporto per l'identità decentralizzata (DID): OpenID4VP si allinea con i modelli di identità decentralizzata, consentendo agli utenti di gestire le proprie identità digitali in modo indipendente da database centralizzati o provider di identità.
OpenID4VP è particolarmente utile in ambienti in cui sono necessarie identità digitali forti e che tutelino la privacy:
Servizi finanziari e bancari: Verifica sicura dell'identità del cliente durante l'onboarding o l'autenticazione, riducendo significativamente le frodi sull'identità e migliorando la conformità.
Sanità e telemedicina: Garantisce la privacy del paziente verificando in modo sicuro l'identità per l'accesso a cartelle cliniche sensibili, prescrizioni o consulti di telemedicina.
Governo e servizi pubblici: Fornisce una verifica dell'identità digitale sicura e senza attriti per l'accesso ai servizi di e-government, riducendo la burocrazia e aumentando l'efficienza.
E-commerce e marketplace online: Semplifica l'autenticazione sicura e i processi di verifica dell'età, migliorando l'esperienza di checkout e prevenendo le frodi.
OpenID4VP si integra perfettamente con approcci di autenticazione moderni come le passkeys (WebAuthn/FIDO2), creando processi di verifica dell'identità ancora più robusti e facili da usare. Questa integrazione aiuta le organizzazioni a raggiungere un futuro senza password e resistente al phishing, migliorando significativamente la sicurezza e l'usabilità nelle interazioni digitali.
In sintesi, OpenID4VP rappresenta un'evoluzione avanzata nella verifica dell'identità digitale, combinando credenziali crittografiche sicure, controlli avanzati sulla privacy e una gestione dell'identità incentrata sull'utente.
OpenID4VP consente agli utenti di presentare in modo sicuro credenziali verificabili crittograficamente per dimostrare la propria identità, abilitando un'autenticazione sicura e che tutela la privacy senza fare affidamento sulle password.
OpenID4VP permette agli utenti di divulgare selettivamente solo gli attributi di identità richiesti, garantendo una minima esposizione dei dati e un maggiore controllo dell'utente sulle informazioni personali.
Le credenziali verificabili sono certificati digitali crittograficamente sicuri emessi da entità fidate, utilizzati per dimostrare in modo affidabile attributi o attestazioni specifiche sull'identità di un utente.
Sì, OpenID4VP supporta pienamente gli identificatori decentralizzati, consentendo agli utenti di gestire la propria identità digitale in modo indipendente, riducendo la dipendenza da autorità centralizzate.
OpenID4VP può integrarsi perfettamente con le passkeys (WebAuthn/FIDO2), combinando la verifica di credenziali crittograficamente sicure con un'autenticazione resistente al phishing, migliorando la sicurezza e l'esperienza utente.
Table of Contents
Enjoyed this read?
🤝 Join our Passkeys Community
Share passkeys implementation tips and get support to free the world from passwords.
🚀 Subscribe to Substack
Get the latest news, strategies, and insights about passkeys sent straight to your inbox.